Oil & Gas

Rotterdam: la più grande erogazione di Gnl al mondo sulla nave gru Sleipnir

Rotterdam – “Nel porto di Rotterdam è stata scritta la storia”. A riportarlo è la home page del sito dell’Authority olandese che ieri ha diffuso una nota per raccontare la più grande operazione di bunkeraggio di Gnl mai realizzata fino ad oggi. I protagonisti di questo evento, ripreso dagli organi di stampa di mezzo mondo, sono tutti rigorosamente di Rotterdam: il gruppo Heerema con la nave gru semisommergibile Sleipnir, la più potente unità in circolazione nel settore, a cui venerdì scorso è stata erogato il Gnl, quasi 3.300 tonnellate; Titan Lng, la società che ha organizzato l’operazione portata a termine in poco meno di 24 ore: e il gruppo armatoriale Anthony Veder che l’ha resa possibile con la nave tanker Coral Fraseri.

“Heerema è orgoglioso di aver ricevuto il più grande bunkeraggio di Gnl al mondo. E siano felici di averlo realizzato a casa nostra, a Rotterdam – ha dichiarato il ceo Koos-Jan van Brouwershaven -. L’uso del Gnl per alimentare la nave Sleipnir è una tra le misure di sostenibilità che abbiamo introdotto e continueremo a studiarne altre per ridurre il nostro impatto sul pianeta”. Prima di fare ritorno nel porto olandese, domenica 22 marzo, questo gigante del mare ha girato il mondo intero. Le sue peculiarità green sono diverse tra cui quelle di essere dotata di un sistema di illuminazione a Led e di un generatore di ultima generazione di acqua calda e fredda con recupero di energia, oltre naturalmente ad utilizzare come combustibile il Gnl, che riduce considerevolmente le emissioni nocive ed emette meno CO2 rispetto ad altri carburanti comunemente usati nello shipping.

“Abbiamo organizzato ed eseguito un piano d’azione senza intoppi e in sicurezza. Non è stato facile perché un’operazione così imponente richiede un’attenta preparazione – ha sottolineato Michael Schaap, direttore commerciale di Titan Lng -. Il caso Sleipnir dimostra che è finanziariamente sostenibile e che è possibile navigare con il Gnl, anche in parti remote del mondo. Come società, siamo orgogliosi di aver erogato il Gnl alla nave per la sesta volta consecutiva. A maggior ragione perché l’operazione è avvenuta a Rotterdam”.

A stretto giro, Jan Valkier, ceo del gruppo Anthony Veder, ha aggiunto: “Abbiamo investito in navi dedicate al Gnl dal 2009, quindi posso dire che la nostra società ha contribuito in modo essenziale allo sviluppo di questo combustibile sia per la produzione di energia sia per il suo utilizzo nel campo marittimo. Siamo quindi orgogliosi di questa collaborazione, tutta olandese e nel nostro porto, dove abbiamo effettuato la più grande operazione di bunkeraggio di Gnl con la nave Coral Fraseri. E’ questo un altro passo importante per Rotterdam come uno dei più importanti hub bunker di Gnl al mondo”. Allard Castelein, ceo dell’Autorità portuale di Rotterdam, ha concluso: “La nostra ambizione è quella di essere il porto più green al mondo. L’operazione conclusa con la nave Sleipnir rende omaggio a Rotterdam che oggi rappresenta l’hub ideale per importazione, esportazione, stoccaggio e bunkeraggio di Gnl. È importante inoltre notare che tutte le società coinvolte hanno seguito le rigide linee guida del Governo per proteggere i loro dipendenti dal contagio del Coronavirus”.