Yacht

Salone Nautico di Venezia, in arrivo oltre 300 imbarcazioni

Complessivamente saranno più di 220 gli espositori provenienti anche da Regno Unito, Croazia, Slovenia, Polonia, Spagna, Francia e Germania

Venezia torna ad essere protagonista della grande nautica dal 31 maggio al 4 giugno con la quarta edizione del Salone Nautico, ancora una volta nello storico Arsenale, cuore della marineria della Serenissima. I numeri, in costante crescita, lo confermano: gli espositori continuano a credere nella manifestazione, con la presenza dei più grandi gruppi nazionali e internazionali. Il settore vela manifesta un consistente incremento, che registra oltre il 50 per cento di presenze in più, così come il comparto delle barche con propulsione elettrica, in crescita del 30 per cento rispetto al 2022, confermandone la vocazione green.

Il Salone Nautico Venezia – che nel 2022 ha ricevuto il Premio BEA-Best Event Awards come miglior fiera dell’anno – è organizzato da Vela spa per conto del Comune di Venezia e grazie alla collaborazione della Marina Militare Italiana. Oltre ad esporre le più innovative imbarcazioni a motore e a vela a livello internazionale, offre un contesto estremamente ricco di stimoli e di opportunità di relazioni, business e intrattenimento per clienti ed espositori proprio nel cuore di Venezia, sia dentro che fuori dal Salone. Dove tecnologia e design, sostenibilità ambientale e cultura si alternano in un mix unico nel suo genere.
L’Arsenale è composto da bacini acquei di 55.000 mq, all’interno dei quali saranno installati oltre 1.100 metri lineari di pontili, e 30.000 mq di spazi espositivi esterni. Le grandi tese, che in passato hanno accolto la costruzione delle galere, ospiteranno il meglio del design e dell’arredo nautico e la cantieristica artigianale veneziana per un totale di 5.000 metri quadrati. In totale, saranno più di 220 gli espositori (di cui i nazionali 180 e il restante proveniente da Regno Unito, Croazia, Slovenia, Polonia, Spagna, Francia, Germania, Austria, Montecarlo, Svezia, Danimarca, Finlandia) che porteranno a Venezia 300 imbarcazioni, di cui 240 in acqua per una lunghezza totale di 2,7 chilometri.

“Vi aspetto dal 31 maggio al 4 giugno all’Arsenale per festeggiare con noi la nautica locale e internazionale”. È l’invito che il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, rivolge a tutto il popolo del mare, dagli armatori agli appassionati ma anche alle famiglie e ai giovani presentando la quarta edizione della manifestazione, che permetterà di vedere il meglio della nautica italiana e mondiale e, al contempo, trascorrere una giornata per scoprire sport e mestieri legati al mare.