Milano – Il Cda del gruppo Sanlorenzo, terzo produttore mondiale di yacht, ha approvato ieri la proposta di adozione del piano di stock option per il 2020 e ha esaminato i risultati consolidati preliminari relativi all’esercizio 2019. I ricavi netti dalla vendita di nuovi yacht ammontano a 455,9 milioni di euro: +39,3% rispetto ai 327,3 milioni di euro del 2018. L’Ebitdarettificato è pari a 66,0 milioni di euro: +73,4% rispetto ai 38,1 milioni di euro del 2018, con un margine del 14,5% sui ricavi netti nuovo (11,6% nel 2018). L’indebitamento finanziario netto è pari a 9,1 milioni di euro rispetto a 75,4 milioni di euro del 2018. Gli investimenti ammontano a 51,4 milioni di euro rispetto a 46,3 milioni di euro del 2018. Il Backlog, che somma il valore di tutti gli ordini e contratti sottoscritti relativi agli yacht in consegna nel 2020 o nei prossimi anni, risulta pari a 482,9 milioni al 31 gennaio 2020.
Ricavi netti
Nel dettaglio, la divisione Yacht ha generato ricavi netti per 289,9 milioni di euro, pari al 63,6% del totale, in crescita del 41% rispetto al 2018. La divisione Superyacht ha registrato un aumento dei ricavi del 47,3%, passando dai 101,9 milioni di euro del 2018 ai 150 milioni del 2019 (32,9% del totale). Positivi anche i risultati della business unit Bluegame, con 16 milioni di euro di ricavi netti, in crescita del 172% rispetto al 2018 e pari al 3,5% del totale.
“Siamo molto soddisfatti dei risultati preliminari esaminati oggi che confermano il raggiungimento dei target indicati in fase di Ipo posizionandosi nella fascia alta delle previsioni – sottolinea Massimo Perotti, presidente esecutivo della società -. Tutte le divisioni del gruppo hanno registrato un andamento positivo, con un importante incremento delle vendite all’estero come era nelle strategie. Nelle prime settimane dell’anno in corso si conferma il buon andamento delle vendite con un portafoglio ordini che sale a 483 milioni al 31 gennaio consentendoci un’importante visibilità sul 2020 e 2021”.
Aree geografiche
Parlando di aree geografiche, Sanlorenzo in Europa ha registrato ricavi netti per 279,6 milioni di euro (di cui 60 milioni generati in Italia), con un’incidenza del 61,3% sul totale, in notevole crescita del 48,7% rispetto al 2018, beneficiando di una dinamica di mercato particolarmente vivace. L’area Apac chiude con ricavi per 73 milioni di euro, in aumento del 26,8% rispetto al 2018 e pari al 16,0% del totale. Le Americhe hanno registrato per 71,7 milioni, in aumento dell’11,9% e con un’incidenza del 15,7% sul totale. Significativa anche la crescita dell’area Medio Oriente e Africa, dove i ricavi netti aumentano dell’80,3% raggiungendo quota 31,6 milioni di euro (6,9% del totale).