Shipping e Logistica

Sciopero generale dei trasporti, i sindacati di base bloccano i porti di Napoli e Genova

Alitalia costretta a cancellare 127 voli ed ha attivato piano straordinario

Genova – Bloccato l’ingresso nel porto di Napoli, disagi anche i varchi dello scalo di Genova mentre Alitalia cancella 127 voli. Sono stati diversi i disagi al trasporto a causa dello sciopero indetto oggi in tutta Italia  da  CUB Trasporti, USB lavoro Privato Lombardia, SGB, Al Cobas e Sol Cobas.

A Napoli bloccata la rampa d’accesso  all’autostrada nella zona Porto della città ma poi è stato liberato. Problemi anche a Genova dove in Lungomare Canepa impossibile accedere allo scalo con lunghissime code e traffico in tilt. Un gruppo di lavoratori portuali si è staccato dal corteo principale dei lavoratori in sciopero generale per protesta contro le politiche del Governo e ha fatto un breve blitz con i fumogeni davanti al palazzo dell’Authority. Sulle colonne di Palazzo San Giorgio, che ospita l’Authority portuale sono state vergate le parole ‘Servi’ e ‘No Bari’, un riferimento alle navi che trasportano armi. E sono 127 sull’intera rete i voli, tra nazionali e internazionali che Alitalia si è vista costretta a cancellare oggi a causa dello sciopero di 24 ore del trasporto aereo organizzato da alcune sigle sindacali.

Come conseguenza delle soppressioni dei voli di oggi, la compagnia, in un comunicato, informa ha annullato anche 10 collegamenti già nella giornata di ieri ed altri 11 in quella di domani. Alitalia ha attivato un piano straordinario che prevede l’impiego di aerei più capienti per riprenotare i viaggiatori coinvolti nelle cancellazioni sui primi voli disponibili in giornata