Cargo Porti

Sea-Intelligence: traffico container Asia-Europa in lenta ripresa. Ma i conti sono in rosso di 1,9 mld di dollari

Milano – L’impatto negativo del Coronavirus (Covid-19) sul traffico container inizia lentamente ad allentare la sua morsa. A rivelarlo sono i dati di Sea-Intelligence i quali riportano che a partire dal 27 gennaio fino alle successive due settimane – 5-15 febbraio – le cosiddette “blank sailings”, cioè le cancellazioni delle partenze nei collegamenti transpacifici sono aumentate a 111, di cui 48 sono state soppresse per il Covid-19 e il resto per la normale stagionalità del Capodanno cinese. Su Asia-Europa, le partenze annullate sono aumentate a 75, di cui 29 a causa del virus.

Al 1° marzo 2020, fa notare Sea-Intelligence, la perdita di volumi ha raggiunto 1,9 milioni di teu. Con una tariffa di trasporto media di 1.000 dollari al giorno, il saldo negativo per le compagnie di navigazione è stato di 1,9 miliardi di dollari. Nonostante siano state annullate altre 7 partenze la scorsa settimana riducendo di un ulteriore 7% la capacità di stiva, Sea-Intelligence segnala che le “blank sailings” stanno diminuendo e che lentamente le compagnie stanno riportando i volumi su livelli normali.