Cantieri&Difesa Green&Tech

Sottomarini nucleari: alleanza a tre fra USA, Gran Bretagna e Australia

In base all’accordo, gli Stati Uniti si impegnano a vendere all’Australia tre sottomarini a propulsione nucleare di classe US Virginia nei primi anni 2030

Washington – Stati Uniti, Australia e Gran Bretagna hanno svelato oggi i dettagli del piano per fornire all’Australia sottomarini nucleari d’attacco potenziati, un passo importante per contrastare le ambizioni della Cina nell’Indo-Pacifico. In una dichiarazione congiunta, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, il primo ministro australiano Anthony Albanese e il primo ministro britannico Rishi Sunak hanno approvato i piani per il cosiddetto progetto AUKUS, annunciato per la prima volta nel 2021, presso la base navale statunitense di San Diego, in California, principale porto di partenza della flotta americana del Pacifico. 

In base all’accordo, gli Stati Uniti si impegnano a vendere all’Australia tre sottomarini a propulsione nucleare di classe US Virginia nei primi anni 2030, con un’opzione per acquistarne altri due se necessario. In base alla dichiarazione dei leader, il progetto in più fasi culminerà con la produzione britannica e australiana e il funzionamento di una nuova classe di sottomarini – SSN-AUKUS – una nave “sviluppata trilateralmente” basata sul progetto di prossima generazione e costruita in Gran Bretagna e Australia con l’adozione di tecnologie statunitensi “all’avanguardia”. “I primi sottomarini britannici costruiti secondo questo progetto saranno consegnati alla fine degli anni ’30 e i primi sottomarini australiani seguiranno all’inizio degli anni ’40”, si legge nella dichiarazione britannica. Le navi saranno costruite da BAE Systems e Rolls-Royce.

L’accordo vedrà anche sottomarini statunitensi e britannici schierati nell’Australia occidentale per “aiutare ad addestrare gli equipaggi australiani e rafforzare la deterrenza”. La dichiarazione congiunta afferma che Stati Uniti e Gran Bretagna inizieranno questi dispiegamenti a rotazione nel 2027. La prima fase del piano è già in corso con Virginia, un sottomarino d’attacco missilistico da crociera a propulsione nucleare, attualmente in visita a Perth, in Australia.