Le normative attuali richiedono che l’80% delle navi portacontainer, da crociera e reefer che fanno scalo nei porti di Los Angeles, Long Beach e Oakland utilizzino l’alimentazione […]
cold ironing
Gli studi interesseranno sei porti individuati dal PNRR per l’elettrificazione
L’infrastruttura sarà dotata di un sistema di fornitura di energia elettrica per l’alimentazione da terra delle navi ormeggiate
Previsti accosti che permetteranno alle navi da crociera e ai traghetti di spegnere i generatori di bordo
Via libera in consiglio dei ministri al decreto per l’autorizzazione unica
Il presidente Mattioli: “E’ indispensabile il coinvolgimento degli utenti del porto”
Il presidente di Federlogistica: “Occorre una struttura in capo al MIMS in grado di predisporre progetti adeguati e di garantire la tempistica degli appalti”
Attualmente è anche presidente di Proger, società di ingegneria leader in Italia
Parla l’esperto Andrea Barbabella: “L’elettrificazione delle banchine comunque non risolverebbe il problema delle emissioni connesse alle fasi di ingresso e uscita dai porti”
Il Direttore Alessandro Ferrari: “Il ‘green’ può essere interessante anche per i terminalisti ma a certe condizioni”
I punti critici del Piano del governo alla luce degli investimenti milionari in campo. Il professor Zollino: “Coinvolgere armatori e cantieri nella trasformazione green dei porti”.