I dati di traffico del 2022 confermano il rafforzamento del ruolo del trasporto ferroviario: il numero di TEU trasportati su rotaia in entrata ed uscita dai porti del sistema è cr […]
Ferrovie
La modalità ferroviaria anche negli Stati Uniti è generalmente considerata l’opzione più sicura per la maggior parte delle merci
“Il servizio si aggiunge ulteriormente a una rete in crescita di regolari treni settimanali che già includono Serbia, Ungheria e Bosnia”
Previsto un investimento di quasi 32 milioni di euro, per gli interventi serviranno due anni
Le ferrovie poseranno circa 3.000 chilometri di binari per un costo di 13 miliardi di dollari
Il progetto include GeoCV che è in grado di geolocalizzare i treni in tempo reale
Il traffico ferroviario tra Europa e Asia rappresenta solo il 5 % degli scambi tra le due aree. Ma negli ultimi due anni ha conosciuto una crescita esponenziale
Abbattuto l’ultimo diaframma nella prima galleria (San Tomaso). L’opera è strategica nell’ambito del Terzo Valico
Il presidente Martinez: “Vogliamo aumentare il trasporto delle merci su treno”
Firmato l’accordo tra Huawei e una compagnia ungherese: sarà il primo porto ferroviario del continente con una rete privata 5G. Tensione con gli altri paesi europei
“Dobbiamo migliorare il servizio, ed è giunto il momento di includere progetti ferroviari moderni. Vogliamo diventare un hub”
La linea offriva già partenze dal lunedì al venerdì, ma l’operatore ha deciso di posizionarsi anche sulla fascia oraria del sabato
L’infrastruttura è situata lungo la linea ferroviaria Adriatica Bologna-Lecce, è di proprietà del Gruppo Fs Italiane e ha una superficie di circa 85.000 mq, di cui 2.437 mq cope […]
Nel 2020, la Cina aveva speso 781,9 miliardi di CNY in investimenti, rispetto agli 803,9 miliardi di CNY nel 2019 e agli 802,8 miliardi di CNY nel 2018
Rostock – Il gruppo giapponese Toshiba costruirà nello stabilimento di Rostock le nuove locomotive ibride destinate alla flotta cargo di Deutsche Bahn. Le ferrovie tedesche […]