La chiusura dei terminali francesi per un’altra settimana ostacolerebbe notevolmente la capacità della Francia di esportare gas nei paesi vicini
GNL
L’ultimo rapporto di Alphaliner svela che ci sono 198 ordini per unità a doppia alimentazione a GNL
Ha un sistema di propulsione con una velocità di servizio massima di 22,5 nodi
Gli analisti oggi stimano che le piattaforme di gas naturale saranno progressivamente ridotte a partire da questo mese.
La Germania, in particolare, ha dichiarato che sta nazionalizzando l’ex filiale tedesca di Gazprom mesi dopo che è stata messa sotto il controllo di un’agenzia governativa
Lo ha detto nel suo intervento all’Assemblea pubblica di Federchimica-Assogasliquidi
L’annuncio del presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale Paolo Emilio Signorini
Boom anche per le petroliere: molti analisti ritengono che le tariffe VLCC potrebbero superare i $ 100.000 al giorno questo inverno
L’intesa avrà una durata di 10 anni e coinvolgerà dieci navi portacontainer
Le scorte dell’Unione Europea e del Regno Unito sono aumentate di 9 miliardi di metri cubi
Nell’ultima settimana di luglio i prezzi hanno raggiunto i 57 dollari per milione di BTU, rispetto ai 33 dollari per BTU dello scorso marzo
Lo rivela Energy Information Administration (EIA), citando i dati di CEDIGAZ
Pan Ocean e Korea Shipping (KLC), stanno implementando il mercato del GNL in previsione dell’aumento della richiesta
La crescita è arrivata quasi esclusivamente dalle navi portacontainer e car-carrier
La commessa arriva dalla giapponese Nippon Yusen Kabushiki Kaisha
I combustibili non fossili rappresenteranno il 34% del mix energetico europeo entro il 2024, secondo DNV, una cifra di due punti percentuali in più rispetto alle previsioni prima […]
Attraverso l’aumento della capacità di rigassificazione, Adriatic Lng sarà in grado di offrire un maggiore contributo per soddisfare il fabbisogno di gas naturale del Paese
La costruzione sarà affidata alla società olandese Gasunie
Partenza super nel 2022 con ordini per un totale di 54 navi
Vuole diventare un punto di riferimento nazionale e internazionale con attenzione al bunkeraggio