Green&Tech Logistica

Transizione energetica, la Germania vara un piano miliardario a sostegno dell’industria

Le aziende potranno beneficiare delle sovvenzioni se si impegneranno a ridurre le emissioni di carbonio nella loro produzione

Berlino – La Germania prevede di fornire alla propria industria “decine di miliardi di euro” per sostenere la transizione verso una produzione industriale più pulita. Lo ha annunciato oggi 9 marzo il ministero dell’Economia. Nell’ambito del meccanismo, denominato “carbon contract for difference”, che mira a spostare la fonte energetica utilizzata nelle industrie ad alta intensità energetica dalle fonti fossili alle rinnovabili e all’idrogeno, le aziende potranno beneficiare di sovvenzioni se si impegneranno a ridurre le emissioni di carbonio nella loro produzione. 

Sia le grandi aziende ad alta intensità energetica che le medie e le piccole imprese beneficeranno dei sussidi, ha ribadito il ministero dell’Economia. “Si tratta di modello a più livelli per rendere disponibile all’industria elettricità a basso costo prodotta da fonti energetiche rinnovabili”, secondo il governo. Per aiutare i consumatori privati ​​a gestire il passaggio alle energie rinnovabili, il ministero prevede invece di istituire un secondo programma da un miliardo di euro che fornirà sostegno alle famiglie a basso e medio reddito. Fra gli obiettivi del governo c’è anche quello di concordare l’acquisizione di più terreni destinati a sistemi fotovoltaici e fornire un accesso più facile all’energia solare nelle proprietà in affitto.