Cargo Porti

Trieste, il porto si allea con lo scalo di Baku per trovare nuovi traffici

Trieste – Trieste rafforza la rete di alleanze o internazionali. Lo scalo ha firmato un memorandum d’intesa con la compagnia pubblica che gestisce il Baku International Sea Trade Port nel corso del Business Forum Italia-Azerbaijan tenutosi.

L’accordo formalizza una cooperazione fra il porto della capitale azera, e quello di Trieste “idealmente posizionati sulla direttrice di traffico trans-caspica“ spiega il porto italiano in una nota.

Si tratta di ”un’area in forte crescita, in quanto parte del sistema delle nuove rotte globali a sud della Russia, che congiungono Estremo Oriente e Europa Occidentale, sfruttando anche il potenziale delle nuove infrastrutture ferroviarie dell’Azerbaijan, come le linee con la Georgia Baku-Batumi o quelle con la Turchia Baku-Kars. In questo quadro, lo scalo di Baku, il più grande del Paese, con i nuovi investimenti nella zona di Alat, e quello di Trieste, risultano in una posizione strategica di cerniera mare-terra, rispettivamente nella zona Centrasiatica e Europea”.

Tra gli obiettivi della firma “sviluppare non solo sinergie nel campo dei traffici e dei servizi logistici integrati marittimi e ferroviari, ma anche attività di trasferimento di conoscenze e buone pratiche, in ambiti quali la gestione delle free trade zones, l’ICT, training del personale e sviluppo di politiche portuali innovative mirate alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza”.

LEGGI ANCHE
Trieste primo porto italiano per tonnellaggio anche nel 2019