Cantieri&Difesa

Vertice franco-italiano: Fincantieri-Naval, pieno sostegno alla joint venture

Napoli – “Accogliamo con favore questo accordo intergovernativo, che rafforza la nostra joint venture con Naviris. Siamo lieti di poter contare sul sostegno di entrambi i governi italiano e francese, insieme alle Marine dei nostri due Paesi, per portare avanti la nostra missione in modo efficace”. E’ stata la dichiarazione comune di Hervé Guillou e Giuseppe Bono, rispettivamente ceo di Naval Group e di Fincantieri, rilasciata ieri al termine del vertice di Napoli tra il premier Giuseppe Conte e il presidente francese Emmanuel Macron a Napoli.

La joint venture paritetica tra i due gruppi costituita nel gennaio 2020 gestirà progetti ambiziosi, quali la modernizzazione di mezza vita delle fregate franco-italiane della classe Orizzonte, i progetti comuni di ricerca e sviluppo, le opportunità per l’export e lo sviluppo della “European Patrol Corvette”. “Naval Group e Fincantieri – prosegue la nota congiunta – sono aperti ad allargare la loro cooperazione ad altri partner europei al fine di rendere l’industria navale europea leader mondiale per performance di prodotto e innovazione tecnologica”.

Fincantieri è uno dei più importanti complessi cantieristici al mondo, con oltre 19.000 dipendenti, di cui oltre 8.900 in Italia, 20 stabilimenti in 4 continenti. Il gruppo italiano ha nel suo portafoglio clienti i maggiori operatori crocieristici al mondo, la Marina militare italiana e la US Navy, oltre a numerose marine estere, ed è partner di alcune tra le principali aziende europee della difesa nell’ambito di programmi sovranazionali. Naval Group è leader europeo nel settore della difesa navale, con 15.168 dipendenti e un fatturato pari a 3,7 miliardi di euro.