Roma – Via libera alla guida senza patente di tutti i fuoribordo a due tempi di potenza fino a 40 hp con cilindrata di 750 cc se a carburazione a due tempi e a 900 cc se a iniezione a due tempi. La notizia è arrivata dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge 28 febbraio 2020, n.8, entrata in vigore il 1° marzo, che comprende una disposizione che garantisce la conduzione senza patente per quanto riguarda i tutti i motori fuoribordo a due tempi
Secondo Confindustria Nautica rappresenta “un risultato importante a favore degli utenti della piccola nautica e delle società di locazione e noleggio di natanti che rilancia il settore e premia l’impegno e il lavoro di confronto con il Governo svolto negli ultimi due anni, proseguito anche dopo l’approvazione del nuovo Codice della nautica”. La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale prevede la “conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica – Dl Milleproroghe”.
All’interno del Codice della Nautica, entrato in vigore il 13 febbraio 2018, all’art. 13, dopo il comma 5, è stato inserito il comma 5-quater, il quale dispone che: “(…) A tale fine, all’articolo 39, comma 1, lettera b), del citato codice di cui al decreto legislativo n. 171 del 2005, le parole: “a 750 cc se a carburazione o iniezione a due tempi” sono sostituite dalle seguenti: “a 750 cc se a carburazione a due tempi ovvero a 900 cc se a iniezione a due tempi”.